M

Nasce a Milano una nuova Associazione Culturale.
Nel mondo della stampa d’arte milanese mancava una Associazione Culturale come “MILANO PRINTMAKERS”.
Ad Assago, in via Idiomi 10/E, MILANO PRINTMAKERS, propone corsi di incisione d’arte a tutto tondo.

Seguici:
Fb        Ins

stamperia-milanoprintmakers

Milano Printmakers è la  prosecuzione di un percorso iniziato da Ivan Pengo fin da bambino quando entrava nella stamperia di suo zio Franco Sciardelli e  qui assaporava la vitalità degli artisti incisori, osservava l’abilità degli amici stampatori inalando i profumi degli inchiostri e delle vernici e l’acre pizzicore degli acidi.
Quella di Franco Sciardelli era una delle stamperie d’arte più attive a Milano, qui si producevano importanti litografie e calcografie, si creavano prestigiosi libri d’artista, e si pensava anche alla divulgazione delle notizie relative a questo settore con riviste apposite come “L’Arte a Stampa” e  “Il Calamatta”. Con la sua grande passione per la stampa  e per l’editoria Sciardelli raccoglieva accanto a se gli amici e sotto la sua esperta guida nascevano sorprendenti opere; amici come Fausto Melotti, Aligi Sassu, Franco Rognoni, Leonardo Sciascia, Ferdinando Scianna, Mimmo Paladino, Giuseppe Ajmone, David Maria Turoldo, Luigi Veronesi, Francesco Messina, Giancarlo Cazzaniga solo per citarne alcuni.
Questo magico mondo fatto di colori e forme, di sensazioni ed emozioni ha  lasciato il suo segno indelebile nel giovane e poi nell’uomo e quando è stato il momento Ivan ha raccolto il testimone e continuato l’avventura, nella  tradizione e nel ricordo dei tempi passati ma anche cercando di renderli attuali.
L’Associazione Milano Printmakers nasce con il preciso scopo di trasmettere queste conoscenze, senza preconcetti ne paletti, lasciando libertà di espressione a tutti gli artisti che credono in questo progetto e che vogliono condividerlo. Con l’aiuto di Samuele Menin da qualche tempo è nata “Carta Canta” un luogo di incontro per giovani artisti, incisori e non, dove provare nuovi approcci e sperimentazioni solitamente inusuali, innovativi alla tradizione.
Negli spazi di Milano Printmakers il passato non viene dimenticato e qui si possono trovare corsi di tutti i tipi e con tutte le tecniche per insegnare alle nuove generazioni le basi e le novità di quest’arte.
Gli allievi e gli artisti sono anche supportati da una stamperia in grado di soddisfare qualsiasi necessità e riconosciuta per essere all’avanguardia nella sperimentazione di tutti i materiali che il mercato continuamente propone.
Negli stessi locali gli associati ed i visitatori possono ammirare l’ “Archivio Sciardelli” composto da numerosissime stampe di alcuni tra i maggiori artisti italiani del 900 e anche di preziosi libri d’arte, cataloghi e monografie, rarissimi manuali sulle tecniche e inoltre possono visitare le mostre che si tengono nella galleria d’arte.
Spesso Milano Printmakers diventa anche veicolo pubblicitario per l’incisione portando in  giro per manifestazioni, musei e spazi pubblici e privati i suoi torchi ed i suoi uomini per dimostrazioni di stampa, workshop, dibattiti, convegni, riscuotendo sempre consenso ed interesse.
L’Associazione è anche portatrice della cultura giapponese a Milano importando carte, collaborando con artisti e designer giapponesi e allestendo mostre e corsi di xilografia ukiyo-e, di shodò (l’arte del sigillo), di restauro di carte e molto altro.
L’Arte a Stampa  è  Milano Printmakers

free
to print

In un luogo che non perde il fascino e il sapore di una stamperia tradizionale, l’artista è supportato e assistito nelle competenze specifiche, dall’ideazione sino alla realizzazione completa di immagini scegliendo le tecniche più adatte al raggiungimento dei suoi intenti. I nostri ampi e luminosi spazi sono a disposizione di tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo della stampa d'arte... calcografia, serigrafia, litografia e xilografia.

milanoprintmakers@gmail.com